Uno dei temi pi� interessanti ed innovativi del momento � sicuramente l�e-commerce, per questo la nostra redazione di Wine Meridian sta monitorando con molta attenzione l�argomento. Un dato � certo: l�e-commerce del vino sta crescendo e i consumatori stanno familiarizzando sempre di pi� con questa modalit� di acquisto. In alcuni Paesi del mondo il canale � pi� utilizzato, mentre in altri, come l�Italia, ci sono ancora alcune perplessit�. Soprattutto noi italiani stiamo dimostrando di non essere ancora abituati a comprare online senza qualche diffidenza. In altri contesti, pi� maturi rispetto a quello italiano, l’e-commerce � divenuto un canale di vendita importante. Tra questi Paesi ci sono di sicuro gli Stati Uniti. La prova di questo � sicuramente la recente e nuova collaborazione tra eBay e Drync. Il gigante dell�e-commerce eBay, in partnership con la piattaforma distributiva accessibile da pc e tablet Drync, ha lanciato eBay Wine, nuovo portale dedicato alla vendita di vino negli Usa.
Il sito e la sezione nell’App di eBay offriranno inizialmente pi� di 10.000 vini, provenienti da 30 Paesi e oltre 500 regioni del vino. Questa nuova sezione mette a disposizione una serie di prodotti molto variegata, partendo dalle offerte entry-level, fino ai rari pezzi da collezione.
A differenza dei listini non strutturati presenti sul sito principale di eBay, il portale del vino classifica i vini secondo la regione di provenienza, se sono varietali o secondo la fascia di prezzo e altri parametri. Per i pezzi unici e da collezione, gli utenti possono usufruire del servizio eBay “Buy It Now”, cio� comprarlo al momento oppure partecipando ad un’asta. I vini possono essere spediti in qualsiasi localit� degli Stati Uniti, ove concesso dalla legge, e tra le opzioni di consegna, oltre a quello pi� classico per corriere, in un prossimo futuro, verr� incluso anche il ritiro della merce in negozio.
L�impresa pare suscitare reazioni delle pi� disparate negli States. Wine Spectator, in un recente approfondimento sul tema, ricorda come nel 1999 eBay avesse gi� tentato di sondare il terreno ma con scarso successo e Amazon, da ultimo nel 2012, avesse lanciato un sito di vendita di vino che collega le aziende vinicole con gli importatori. Riuscir� il nuovo ed ambizioso progetto di di eBay a provare che � davvero arrivato il momento per l�e-commerce di intraprendere la strada dell�insidioso mercato del vino? “La genesi del progetto � legata alle nuove dinamiche di mercato” ha spiegato la Marketing Manager di eBay Alyssa Steele a Wine Spectator. Con un mercato del vino americano a 32 bilioni di dollari “si apre un�enorme opportunit� e il nuovo progetto vuole tentare di riempire il gap che tuttora esiste”. La consegna diretta al consumatore, cresciuta dell�8,5% nel 2015 (Dati Nielsen) faciliter� il modello eBay-Drync. “� venuto il momento di approfittare della predisposizione verso l�e-commerce e adottare questo canale anche per la vendita del vino” ha spiegato Brad Rosen, fondatore e CEO di Drync.