Apre le porte questo week-end la Vetrina dell�Amarone. Da domani e domenica alla Villa Mosconi-Bertani della Tenuta Santa Maria di Novare di Negrar si svolger� infatti la prima edizione di Vetrina dell�Amarone, aperta a pubblico e stampa, con i banchi d�assaggio di 35 aziende vinicole della Valpolicella classica.
L�evento si inserisce nel programma della 64esima edizione dello storico Palio del Recioto, organizzato da Comune di Negrar in collaborazione con la Pro Loco di Negrar, che si terr� invece il week end successivo, dal 26 al 29 marzo, in cui saranno presenti i migliori Recioti di 16 aziende vinicole e i prodotti gastronomici del territorio.

Prima dell�apertura dei banchi d�assaggio domani alle 16, si svolger� una tavola rotonda che vuole essere un momento di riflessione sul ruolo dei vini della Valpolicella nel mondo. Alle ore 15 infatti si svolger� il convegno “Profili e aspettative dei nuovi consumatori di vino nel mondo, il ruolo dei social media”, a cui parteciperanno oltre all�onorevole Luca Sani, Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, e a Daniele Accordini, vicepresidente del Consorzio di Tutela della Valpolicella, Lavinia Furlani di Wine Meridian, che fornir� gli ultimissimi dati sui mercati dati in esclusiva da Wine Intelligence, e Paolo Errico di SocialMeter Analysis, esperto di social media. I relatori verranno coordinati dal giornalista e direttore di Wine Meridian Fabio Piccoli.

Amarone protagonista, dunque, della due giorni di assaggi (19 e 20 marzo) che verr� inaugurata dal Concerto della Dame, ensemble di soprano, mandolini, mandole, chitarra e violoncello, questa sera alle 20.45 presso la Sala Conferenze di Villa Mosconi-Bertani. I banchi di assaggio degli Amaroni delle 35 aziende del territorio verranno aperti sabato 19 marzo dalle 16 alle 20 e domenica 20 marzo dalle 11 alle 17. La chiusura della manifestazione � affidata al concerto Ode al Vino eseguito dal coro Appunti Corali.