Giovedì 8 giugno ore 10.30 presso The Hive Hotel (Via Torino 6 – Roma) AssoDistil (Associazione Nazionale Industriali Distillatori di Alcoli ed Acquaviti) terrà la sua Assemblea annuale dal titolo “Una vetrina sul futuro”.

I lavori saranno aperti dall’intervento del Presidente AssoDistil Antonio Emaldi.
Interverranno rappresentanti del mondo istituzionale nazionale e della Unione europea.
Nel corso dell’Assemblea verranno presentati gli studi curati da Nomisma e Format Researchriguardo il mercato delle bevande spiritose in Italiae all’estero oltre che le prospettive che i produttori aderenti ad Assodistil immaginano nell’immediato futuro.

Il consuntivo 2022 – i cui dati verranno presentati nel corso dell’assemblea – presenta dati alquanto positivi in termini di produzione, export e crescita occupazionale.

Ma questi positivi risultati rischiano ora di essere pesantemente messi in discussione da iniziative quali ad esempio l’etichetta sanitaria (contenente i cosiddetti health warning) già introdotta dall’Irlanda e il possibile azzeramento dei progetti di promozione a livello comunitario per gli spirits se gli alcolici -nessuno escluso dal vino, alla grappa, al cognac sino al whisky- verranno riconosciuti quali prodotti cancerogeni.

In ultimo l’Assemblea di AssoDistil promuoverà un’importante azione di sollecitazione politica perché finalmente venga firmato il Decreto che riconosce il Consorzio della Grappa.
Questa disposizione attende la firma da cinque anni e la legge dispositiva è del 2016. Una situazione che non ha più ragione d’essere.

Si prega di confermare la propria presenza a:

Ufficio Stampa AssoDistil
Edoardo Caprino – e.caprino@bovindo.it 3395933457
Giulia Fabbri – g.fabbri@bovindo.it – 345 6156164