Vi riportiamo la ricerca di personale di cui si sta occupando la divisione WinePeople Talent.
AZIENDA
Questa ricerca nasce su incarico di una Tenuta vitivinicola ubicata nella DOC Friuli Grave dove in 100 ettari di proprietà vengono coltivate viti di Pinot Grigio, Ribolla Gialla, Glera, Chardonnay, Traminer e Merlot (da implementare Sauvignon Blanc e Pinot Noir), privilegiando le pratiche naturali e il biologico. Tutto il prodotto viene trasformato nella cantina dotata delle tecnologie più innovative, proseguendo anche qui nelle scelte di qualità e sostenibilità.
L’azienda è certificata SQNPI (Sistema Nazionale di Qualità della Produzione Integrata) e VIVA per la carbon footprint; tutti i vigneti sono in conversione Biologica e certificati BIODIVERSITY FRIEND®: dal 2024 l’azienda produrrà solo vino BIO.
POSIZIONE
Riportando al Proprietà, il/la Marketing Manager si occuperà dello sviluppo della brand identity e della definizione ed esecuzione delle strategie di marketing, da declinare in efficaci piani di comunicazione e in progetti di supporto al Trade.
La persona che cerchiamo, partendo da un Budget di costi e investimenti, avrà l’incarico di elaborare e guidare una strategia di marketing a tutto tondo, con focus sulla Brand Identity (immagine, storia, mission, vision, valori) e sulla comunicazione sia istituzionale sia di prodotto, con il supporto di un’agenzia esterna. Fondamentale sarà la sinergia con l’area commerciale, alla quale la funzione Marketing è chiamata a fornire non solo strumenti ma anche precise indicazioni strategiche e di posizionamento.
Altro task importante riguarda le attività di PR: relazioni con stampa e influencer, organizzazione di fiere ed eventi.
REQUISITI
Per questa posizione ricerchiamo una persona con formazione universitaria a indirizzo economico o di marketing/comunicazione, che abbia maturato almeno 5 anni di esperienza come Marketing Manager o Brand Manager all’interno di aziende vitivinicole o del settore food/beverage con prodotti Premium.
Serve un’esperienza completa, che permetta di muoversi su tutte le dimensioni del marketing sia a livello operativo sia a livello analitico e strategico e di lavorare in modo sinergico con il dipartimento Commerciale.
Necessaria una buona conoscenza della lingua inglese.
La mentalità imprenditoriale della proprietà, caratterizzata da una visione ambiziosa unita al giusto pragmatismo, può sposarsi bene con persone alla ricerca di un progetto capace di fare la differenza, in un territorio di grande tradizione viti enologica.
La sede dell’azienda è ai confini tra Friuli e Veneto.