Vi riportiamo la ricerca di personale di cui si sta occupando la divisione WinePeople Talent.

AZIENDA

Il nostro cliente è una storica distilleria friulana, con una gamma prodotti che spazia dalla grappa ai liquori, che si sta conquistando spazi anche nel mondo della mixology. 

Già ben posizionata nel mercato domestico, la proprietà vuole ora intensificare gli sforzi verso i mercati internazionali, dove è già presente ma con ampi spazi di crescita dei volumi, con particolare focus sugli USA e sui mercati di lingua tedesca. Per questa missione l’azienda ci ha incaricato di selezionare un professionista dell’export dotato di P. IVA che desideri affiancare alle aziende vinicole già seguite anche un’azienda del settore Spirits, non in concorrenza diretta con altri eventuali marchi seguiti (Multi brand export manager).

POSIZIONE

La persona che cerchiamo avrà lo scopo -in accordo con la Proprietà- di definire e attuare le strategie di vendita e di marketing per il mercato Usa e – in seconda istanza- nei mercati i mercati di lingua tedesca, con approccio focalizzato sul canale Horeca e sul posizionamento Premium. Trattandosi del settore Spirits, oltre alla ristorazione classica, sarà interessante esplorare il mondo della mixology e i canali speciali (Duty free, compagnie di navigazione e aeree ecc.). 

Nello specifico la figura che cerchiamo si dividerà tra la gestione e lo sviluppo dei clienti attuali e l’attività di mappatura, selezione e attivazione di nuovi partner distributivi allineati al posizionamento dell’azienda. Proporrà alla Direzione un piano di attività (partecipazione a fiere, eventi, B2B anche digitali) concordando il budget di spesa e gli obiettivi. Ne seguirà poi l’attuazione, mantenendo un costante contatto con l’azienda e inviando feedback periodici sull’attività e sui risultati dell’azione commerciale.

REQUISITI

Per questa posizione valutiamo un Export Manager multibrand specializzato nel mondo vino, con forte esperienza sul mercato USA e opzionalmente sui mercati di lingua tedesca (DACH), che voglia inserire nel proprio portafoglio un brand degli Spirits. 

L’aspettativa è di incontrare persone con una mappa già chiara dei mercati e dei principali player in USA e in centro Europa, in particolare quelli adatti al posizionamento Premium dei prodotti dell’azienda.