Vi riportiamo la ricerca di personale di cui si sta occupando la divisione WinePeople Talent.
AZIENDA
Il nostro cliente è un’importante cantina cooperativa con più sedi nel Veneto. Nell’ambito di un intervento di analisi e miglioramento organizzativo, per rispondere in modo più focalizzato ai bisogni della clientela internazionale ci ha incaricato di ricercare una persona da inserire nel back office commerciale export.
La sede di lavoro sarà presso l’Head Quarter, collocato tra le province di Vicenza e Verona.
POSIZIONE
La persona che cerchiamo risponderà alla Direzione commerciale e verrà inserita nel team dedicato all’export con compiti legati alla gestione degli ordini e al supporto agli Export Manager e agli importatori/distributori internazionali.
Seguirà principalmente queste aree di attività:
- l’inserimento a gestionale degli ordini provenienti dai mercati esteri;
- attività legate all’amministrazione vendite (predisposizione di documenti intra CEE ed extra CEE necessari alla spedizione);
- le comunicazioni con i clienti, direttamente o attraverso gli area manager, per la gestione dell’iter degli ordini e di tutte le attività di supporto agli importatori e distributori nei vari mercati;
- preparazione e partecipazione a fiere ed eventi e alla gestione delle visite dei clienti esteri presso le sedi dell’azienda.
Avrà costanti rapporti con l’area logistica e produttiva, per definire le date di consegna e per fornire informazioni utili alla pianificazione delle operation di cantina.
REQUISITI
In questa posizione vogliamo inserire una persona con un’esperienza di almeno 2-3 anni nel back office export, con una buona autonomia operativa nella gestione degli ordini maturata in aziende fortemente orientate ai mercati internazionali.
Preferenziale ma non indispensabile la provenienza dal settore vitivinicolo o alimentare, in generale è apprezzata la provenienza da aziende strutturate e ben organizzate.
Il ruolo richiede:
- ottimo inglese (preferenziale seconda lingua europea) e dimestichezza con sistemi informatici evoluti (ERP)
- buone qualità relazionali e comunicative, sia verso la clientela che nei confronti di colleghi e funzioni interne collegate
- flessibilità e proattività nella risoluzione delle problematiche tipiche della funzione
- motivazione specifica al ruolo
- disponibilità e motivazione ad approfondire la conoscenza del prodotto (vino).
L’ambiente di lavoro è positivo e attivo e il processo di ottimizzazione organizzativa in corso sta definendo i ruoli aziendali in maniera più chiara e orientata alla focalizzazione sulle attività a maggior valore aggiunto.
Se interessati, inviare la propria candidatura al seguente LINK.