Vi riportiamo la ricerca di personale di cui si sta occupando la divisione WinePeople Talent.

AZIENDA

Il nostro cliente è un importante acetificio con più sedi produttive tra Mantova e Modena.

L’azienda è fortemente orientata al canale Off trade con clienti sia in Italia che all’estero, ai quali offre sia un’ampia gamma di prodotti a marchio proprio sia soluzioni di prodotto Private Label. Le caratteristiche principali dei processi produttivi, gestiti con logica MTS (Make to Stock), sono elevatissima flessibilità e dislocazione sui tre plant aziendali. In questa particolare fase dell’economia, nella quale l’approvvigionamento dei materiali ha assunto una valenza critica e strategica, la Direzione ha deciso di potenziare il team di Procurement con l’inserimento di una figura in grado di assumere la responsabilità dell’ufficio. Sede di lavoro in provincia di Mantova.

POSIZIONE

La persona da inserire risponderà alla Direzione Generale e avrà la responsabilità degli acquisti di materiale secco (packaging) e degli approvvigionamenti per i tre stabilimenti produttivi del gruppo.

Lo scopo della posizione è quello di garantire con puntualità ed efficienza il fabbisogno dei materiali ausiliari (prevalentemente packaging) necessari a rispondere ai fabbisogni della produzione e alle previsioni commerciali, nel rispetto dei target di costo e qualità concordati con la Direzione.

Queste nel dettaglio le principali responsabilità e attività:

  • elabora il budget annuale di acquisto sulla base dei previsionali di vendita e ottimizzando la gestione delle scorte di materiali ausiliari;
  • garantisce e monitora gli standard di qualità e servizio ai quali si devono adeguare i fornitori, aggiornando di conseguenza il Vendor Rating;
  • coordina il personale dell’ufficio acquisti e approvvigionamenti;
  • si assicura che l’anagrafica dei fornitori e i codici degli articoli di acquisto siano corretti e aggiornati nel sistema ERP aziendale;
  • segue in prima persona la negoziazione e la contrattualizzazione dell’acquisto con i fornitori principali;
  • si interfaccia con i clienti della GDO per la gestione del packaging dei prodotti con Private Label, coordinando una figura dedicata alla gestione etichette;
  • collabora con la Direzione nella gestione degli acquisti di materia prima;
  • si dedica al marketing di acquisto, ricercando e valutando costantemente nuovi fornitori, in collaborazione con la Qualità;
  • promuove azioni di riduzione costi della Supply Chain, sempre avendo chiare le priorità qualitative e di servizio;
  • si interfaccia attivamente e condivide costantemente le informazioni con la Direzione, la direzione Operation e con i commerciali.

REQUISITI

Per questo ruolo possiamo considerare sia persone che già ricoprono il ruolo di Responsabile Acquisti o Supply Chain Manager sia Senior Buyer che desiderano “fare il salto” verso una posizione manageriale che preveda anche il coordinamento di risorse. Per quanto riguarda in background, a livello formativo privilegiamo una formazione di stampo economico mentre valuteremo con particolare interesse i candidati che provengono da aziende del food&beverage e magari siano stati a contatto con le dinamiche esigenze della GDO con la relativa gestione delle PL (Private Label).L’inglese è una competenza gradita, mentre riteniamo essenziali l’uso avanzato dei sistemi ERP e la capacità di negoziare con i fornitori, ottenendo anche la massima puntualità in fase di consegna e la piena collaborazione nella soluzione degli eventuali problemi di fornitura. Serve un atteggiamento proattivo nella costante esplorazione dei fornitori potenziali e nella ricerca del miglioramento dei KPI della funzione acquisti (saving, qualità, servizio) e la piena disponibilità a condividere con la Direzione e i colleghi tutte le informazioni necessarie a una corretta gestione delle operation aziendali e del problem solving.

Se interessati, inviare la propria candidatura al seguente LINK.