Vino, turismo e metaverso: una sinergia apparentemente insolita ma dotata di fortissime potenzialità dal punto di vista strategico, analitico, commerciale, scientifico, reputazionale che vanno sondate e analizzate.
Enonautilus Wine Metaverse Conference (EWMC) risponde proprio a queste molteplici esigenze caratterizzate dalla multidisciplinarietà e dalla compenetrazione di saperi e conoscenze che diventano pratiche concrete e tangibile anche nel mondo virtuale del metaverso.
L’evento che si terrà giovedì 20 e venerdì 21 aprile 2023 rappresenta un unicum, una occasione eccezionale per le aziende vitivinicole capaci di cogliere la frontiera più avanzata del digitale.
Una opportunità fondamentale in grado di aiutare le aziende del vino a costruire una strategia, grazie alla conoscenza di scenari, possibilità, evoluzioni e prospettive di un mondo che già oggi può offrire nuovi canali, dati, interazioni e spazi altrimenti impensabili.
EWMC porterà oltre 1.500 persone direttamente nel metaverso in cui 18 relatori esperti condivideranno informazioni, esperienze concrete, case history, analisi, ricerche su tematiche centrali quali: NFT, metaverso, comunicazione, sperimentazione scientifica, fiscalità, privacy, blockchain, data science, neuromarketing, customer experience.
Il metaverso rappresenta la frontiera più avanzata della conoscenza virtuale e la ricerca di “esperienze autentiche e uniche”, non più massificate, è una tendenza in espansione nel settore turistico e naturalmente enoturistico.
“Nel metaverso gli utenti possono sorvolare facilmente i vigneti ammirando le caratteristiche del territorio e il fascino paesaggistico” ha commentato la Prof.ssa Manuela Balli, Global Marketing Director del Metaverse Marketing Lab (Politecnico di Milano) che sarà ospite e speaker dell’evento.
“Gli utenti possono entrare nelle cantine camminando o volando per apprezzare le peculiarità delle fasi di vinificazione, possono selezionare e acquistare il vino da degustare nel metaverso o nel mondo reale. Perché il metaverso è libera espressione della fantasia e dell’immersività in mondi magnifici. Ma in una “journey omnicanale” il punto di atterraggio finale è spesso la vendita del vino reale che anima belle serate in famiglia o con amici”.
Il metaverso è un ecosistema composto da diversi elementi in grado di interagire, uno spazio ad elevato potenziale in cui è possibile studiare e monitorare comportamenti, scelte, azioni e relazioni sociali. E sappiamo bene il valore centrale che hanno i dati in un’ottica strategica, commerciale e di marketing.
“Nel metaverso, l’individuo, per il solo fatto di interagire in un contesto virtuale 3D, lascia tracce dei suoi comportamenti e delle sue azioni non solo rispetto a 3 dimensioni (al posto di 2 come per il web tradizionale), ma anche sul piano relazionale e sociale” ha evidenziato la Prof.ssa Laura Iacovone che sarà ospite e speaker durante EWMC.
Ricercatrice e titolare dei corsi di Consumer & Shopping Behaviour e di Neuro Marketing Research della magistrale di Marketing e Comunicazione dell’Università degli Studi di Milano, la studiosa ha messo in luce che “Nel momento in cui ci muoviamo nel metaverso, i nostri movimenti, le nostre interazioni, le nostre parole sono espressioni di quanto stiamo provando. La sequenza dei nostri movimenti, dei nostri dialoghi, ognuna di queste azioni viene salvata come una sequenza comportamentale. La qualità di questi dati e di queste informazioni è massima”.
Un canale dunque fondamentale per riuscire a inquadrare, salvare, mappare e verificare l’intero processo di acquisto, la famosa “customer journey” spesso complessa da decifrare nel mondo reale e fisico: “Non si tratta di tecniche, tattiche o trucchi, ma della conoscenza dei processi decisionali e dei comportamenti degli individui” ha puntualizzato Iacovone. “Capire cosa può essere di valore per un target interessato al vino è il punto di partenza, affinché il contesto del metaverso possa essere arricchito di contenuti e dinamiche interattive che procurino non solo divertimento one-shot, ma soprattutto valore”.
Enonautilus Wine Metaverse Conference (EWMC) rappresenta un appuntamento di due giorni (20-21 aprile 2023) formidabile per entrare nel mondo del metaverso dalla porta principale.
QUANDO: 20-21 aprile 2023
DOVE: https://www.spatial.io/s/EMC-center-63332b9d9983ed0001845c4f?share=8049962695254974703
PROGRAMMA E DETTAGLI: https://ewmc.enonautilus.it/