Le vacanze estive sono già un ricordo, l’autunno è ormai alle porte e con esso fanno capolino nuove tendenze nel mondo delle bevande alcoliche. Secondo i dati di acquisto online, sembra che i consumatori si stiano interessando particolarmente alle birre lager, ai vini rossi italiani e alla tequila reposado (invecchiata per almeno 3 mesi in tini di rovere per acquisire aromi terziari), mentre altre opzioni come hard seltzer, rosé e birre IPA iniziano a perdere terreno.

I vini rossi italiani in primo piano

Secondo i dati di Drizly, negli USA una delle principali tendenze di questo periodo è l’ascesa dei vini rossi italiani. Sebbene il vino rosso tradizionalmente guadagni quota di mercato durante i mesi più freddi, il 2023 sembra essere l’anno dei vini italiani.

Secondo i dati attuali, su Drizly i vini italiani rappresentano il 7,4% delle quote di mercato dei vini rossi, rispetto al 6,7% dello stesso periodo del 2022. Questo aumento è supportato anche dalle crescenti vendite di varietà di uva italiane come Sangiovese, Montepulciano, Barbera e Nebbiolo, che sono tra le varietà di vino rosso a più rapida crescita sulla piattaforma quest’anno.

Un aspetto interessante è che sembra che i consumatori stiano iniziando a vedere il vino rosso come una bevanda più versatile da gustare durante tutto l’anno, anziché solo in inverno. Questa tendenza potrebbe essere influenzata dalla crescente popolarità delle bevande estive italiane, come l’Aperol Spritz, che hanno catturato l’attenzione dei media e dei social. Infatti, il 31% dei partecipanti al sondaggio annuale dei consumatori di Drizly ha dichiarato che il vino rosso è la loro bevanda estiva preferita. Questo cambiamento di mentalità potrebbe spiegare il continuo aumento della domanda di vini italiani.

Non solo i consumatori stanno cercando vini rossi italiani, ma anche i dati di NielsenIQ suggeriscono che questa tendenza si sta espandendo anche nel mercato on-premise, il che significa che il trend potrebbe continuare a crescere anche nei canali di vendita al dettaglio. Inoltre, i vini rossi italiani hanno un prezzo medio per bottiglia più alto rispetto ai vini rossi in generale, con una media di $22,94 per bottiglia contro $20,62. Questo significa che i rivenditori potrebbero garantirsi dei benefici nel proporre vini rossi italiani nelle fasce di prezzo tra $10 e $20 e tra $20 e $30, che rappresentano il 65% della quota di mercato della categoria dei vini italiani.

Il trionfo delle lager

Un’altra tendenza rilevante per questo autunno è il ritorno delle classiche birre lager. Le lager stanno già guadagnando terreno nel 2023, rappresentano il 42% della quota di mercato della birra nel complesso. Le sottocategorie delle lager, tra cui le birre light, le lager American-style, le pilsner e le pale lager, stanno tutte registrando una significativa crescita, suggerendo che i consumatori stiano tornando alle bevande classiche a scapito di sottocategorie che hanno attirato molta attenzione negli anni passati, come hard seltzer e IPA.

L’ascesa delle lager è in parte attribuita al declino degli hard seltzer nella categoria delle birre. Gli hard seltzer rappresentavano il 19,8% della quota di mercato delle birre nel 2022, ma questa percentuale è scesa al 17,5% nel 2023. Inoltre, le lager leggere, in particolare, hanno riconquistato la loro posizione di birra più venduta su Drizly.

Con l’autunno che si avvicina, si prevede che le birre aromatizzate alla zucca, come la Montauk Pumpkin Ale, la Shipyard Pumpkinhead Ale, l’Elysian Brewing Pumpkin Pack, la Brooklyn Post Road Pumpkin Ale e la Downeast Pumpkin Cider registrino ottimi risultati.

La costante ascesa delle tequila reposado

La tequila è un’altra categoria che continuerà a essere popolare quest’autunno negli USA, in particolare le tequila reposado. Ad oggi su Drizly le tequila reposado rappresentano il 30% della quota di mercato della tequila, rispetto al 28% dello stesso periodo 2022. Questa categoria è ora la seconda più disponibile sulla piattaforma, anche se le tequila silver e blanco sono ancora più numerose.

Una delle ragioni di questa popolarità è che i consumatori americani stanno iniziando a vedere la tequila come una bevanda premium da degustare, in competizione con il whiskey e altre bevande di alta gamma. Le tequila reposado rappresentano il 16,2% della quota di mercato totale della tequila in termini di valore. Tra le tequila reposado più popolari su Drizly, ci sono marchi consolidati come Clase Azul Reposado Tequila, Casamigos Reposado, Don Julio Reposado, Espolòn Tequila Reposado, Teremana Tequila Reposado e Don Julio Rosado Tequila Reposado.

Occasioni domestiche autunnali

L’autunno porta con sé il ritorno ai momenti conviviali domestici, occasioni come la stagione del football, Halloween, il Friendsgiving e il Ringraziamento offrono ai rivenditori l’opportunità di capitalizzare ordini voluminosi destinati a soddisfare gruppi numerosi.

Secondo il report annuale dei consumatori di Drizly, il 47% ha dichiarato che intende ospitare con la stessa frequenza del 2022, mentre un ulteriore 22% ha in programma di ospitare in casa amici e familiari più spesso quest’anno. Ciò significa che i rivenditori possono sfruttare i trend, offrendo prodotti popolari come le birre lager, la tequila e i vini rossi, attirando i consumatori con offerte speciali sia online che nei negozi fisici.

L’autunno 2023 porterà nuove tendenze nel mondo delle bevande alcoliche negli USA. I vini rossi italiani, le classiche lager e le tequila reposado saranno tra le scelte più popolari. Nel frattempo, i consumatori si preparano a riunirsi a casa per occasioni speciali, il che rappresenta un’opportunità per i rivenditori.