Dopo solo un anno dalla sua costituzione ufficiale, Winedering, il portale delle esperienze in cantina, è diventato il marketplace enoturistico più visitato in Italia in base ai dati di SemRush, una delle più affidabili fonti mondiali di dati sui motori di ricerca.
Tra i 7 principali marketplace italiani, Winedering è quello con il maggior numero di utenti provenienti da ricerche su Google e anche quello con il maggior numero di parole chiave indicizzate.
“Lo abbiamo fatto in meno di un anno”, dice Denis Seghetti, cofondatore e CDO di Winedering.com. “Da aprile 2021 abbiamo investito su campagne Google AdWords CPC per capire quali fossero le migliori parole chiave su cui concentrare i nostri sforzi SEO e abbiamo iniziato a lavorare sulla SEO a novembre 2021.
L’architettura interna di Winedering e le prestazioni complessive del sito sono rigorosamente progettate per essere SEO oriented.
Queste caratteristiche, unite a contenuti sorprendenti e freschi, hanno dato a Winedering la capacità di aumentare la sua base di utenti unici dal motore di ricerca di Google del 3922% negli ultimi 12 mesi.
Utenti da traffico organico su Google che sono atterrati sulle pagine delle wine destinations o delle esperienze in cantina. Fonte: Google Analytics
Dal punto di vista della concorrenza, Winedering è riuscito a superare i concorrenti in pochissimo tempo, anche se ci sono ancora molte pagine che Google deve indicizzare e portare nella top ten. Winedering, ormai, ha nel mirino anche Tripadvisor come dimostrano i risultati degli ultimi 3 mesi, in cui Winedering stesso ha eroso visibilità al colosso americano.
Differenza di traffico stimata e distribuzione delle parole chiave nelle posizioni top 3, top 10, top 20 e top 100 su Google per un set di 14o parole chiave tracciate tra febbario ed aprile 2022. Fonte: Semrush
“TripAdvisor è sempre stato una fonte di ispirazione per noi” dichiara Denis Seghetti “da anni seguiamo le sue evoluzioni, sia dal punto di vista tecnico che commerciale, ed è davvero incredibile poter lottare con lui per posizionare le parole chiave più interessanti nelle prime posizioni su Google. Essere verticali nel mondo dell’enoturismo è senza dubbio il nostro punto forte, Google lo capisce e per decine di parole chiave sembra apprezzare noi più di quanto apprezzi TripAdvisor!
Visibilità nei ranking di Google per un insieme di 14o parole chiave competitive, tra cui “degustazioni vini toscana” o “degustazioni vini langhe”, tracciate tra il 12 gennaio 22 ed il 10 maggio 22. Sorgente dati: Semrush
Winedering è, dunque, una delle armi più importanti che una cantina dovrebbe implementare nel suo piano di marketing.
Ed ora? “Continueremo a cercare nuove cantine, apriremo nuove destinazioni e inizieremo a testare il nostro modello anche all’estero. La visibilità online è la nostra stella polare e continueremo a lavorare per garantire che la nostra posizione organica sui motori di ricerca diventi solida come la roccia per gli anni a venire“.