Approfondimenti Editoriali Enoturismo Enoturismo: cosa ricorderanno i tuoi visitatori dell’esperienza in cantina? L’importanza di colpire la fantasia dei tuoi ospiti con particolari inattesi e originali. Di Lavinia Furlani7 Febbraio 2023
Eventi Wine Meridian ad Hospitality: Consigli pratici per rendere accoglienti le aziende del vino e i frantoi Come costruire un'offerta turistica vincente? Wine Meridian partecipa all’evento di martedì 7 febbraio a Hospitality, Winescape Arena. Di Emanuele Fiorio6 Febbraio 2023
Approfondimenti Editoriali Enoturismo Enoturismo, una struttura adeguata viene prima di un’esperienza indimenticabile Il rischio concreto di rovinare la formula di accoglienza per disattenzioni nella logistica. Di Lavinia Furlani31 Gennaio 2023
Enoturismo News Cercasi imprese dell’enoturismo La Camera di Commercio apre le iscrizioni del concorso Best of Wine Tourism: la scadenza è per il 27 febbraio prossimo. Di Redazione Wine Meridian25 Gennaio 2023
Approfondimenti Editoriali Enoturismo Enoturismo in Italia: spazio agli innamorati! L’importanza di dedicare esperienze enoturistiche speciali alle coppie di (wine) lovers. Di Lavinia Furlani24 Gennaio 2023
Approfondimenti Editoriali Enoturismo Enoturismo: l’importanza dei tempi di risposta Il successo dell’accoglienza in cantina si costruisce a partire dalla capacità di rispondere presto e bene alle richieste di informazioni. Di Lavinia Furlani17 Gennaio 2023
Approfondimenti Editoriali Enoturismo Cosa cerca l’enoturista: il punto di vista degli operatori del turismo Una recente survey condotta presso agenzie e tour operator profila un visitatore alla ricerca di esperienze ricche e diversificate. Di Lavinia Furlani10 Gennaio 2023
English news Iter Vitis Awards 2022: our concrete dedication to Italian wine tourism has been rewarded The award appointed us for the Best Wine Tourism Communication Instrument pushes us to keep contributing to the development of the Italian wine companies’ hospitality. Di Fabio Piccoli / translation Agnese Ceschi27 Dicembre 2022
Enoturismo Iniziative Wine Meridian WinePeople Hai gli strumenti giusti per affrontare in modo vincente la sfida dell’enoturismo? Ai blocchi di partenza il nuovo campus digitale che ti darà risposte concrete e immediate per rendere l’hospitality nella tua cantina un business di successo. Di Redazione Wine Meridian14 Dicembre 2022
Italia Guida digitale Lombardia Enoturismo a Tenuta Montelio: l’accoglienza che parte dal racconto Lo storytelling comunicativo è ciò che consente all’ospite di immergersi completamente nell’identità aziendale. L’ottimo esempio della storica azienda dell’Oltrepò Pavese. Di Fabio Piccoli1 Agosto 2021
Italia Guida digitale Umbria Enoturismo a Terre de la Custodia: quando l’enoturismo supera i confini del vino La struttura della famiglia Farchioni rappresenta un esempio perfetto di turismo “rurale” dove il vino, l’olio extravergine d’oliva, ma anche la birra artigianale rappresentano dei driver straordinari per far vivere esperienze uniche. Di Fabio Piccoli15 Luglio 2021
Italia Abruzzo Guida digitale Enoturismo a Feudo Antico: l’accoglienza tra archeologia e vitigni autoctoni L'accoglienza della Cantina Tollo si fonda su un mix di fattori dove l’archeologia fa da cornice straordinaria alla produzione dei vini Tullum, una delle più piccole denominazioni del Paese. Di Fabio Piccoli26 Giugno 2021
Italia Guida digitale Valle d'Aosta Enoturismo a Les Crêtes: tra eroismo e alta qualità Spesso il concetto di viticoltura eroica occulta quello dell’alta qualità dei vini. Ma questo non avviene nell’azienda valdostana di Costantino Charrère, dove questi due concetti da decenni si muovono in parallelo. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli4 Gennaio 2021
Italia Guida digitale Sicilia Enoturismo a Cristo di Campobello: dove la terra è bianca e coraggiosa L’azienda agrigentina della famiglia Bonetta rappresenta una delle migliori dimostrazioni del sud operoso, instancabile, coraggioso, capace di affrontare le difficoltà con determinazione. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli4 Gennaio 2021
Italia Abruzzo Guida digitale Enoturismo a Cantina Frentana: una cooperativa che si fa famiglia Una cooperativa decisamente fuori dagli schemi classici dove il mana- gement e i soci hanno creato una relazione famigliare con l'etica alla base. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli3 Gennaio 2021
Italia Guida digitale Molise Enoturismo a Borgo di Colloredo: il Molise si fa sentire Il Molise è una piccola regione con una grande personalità che la distingue profondamente anche dalle regioni che la circondano. Per scoprirlo, ci ha aiutato moltissimo l’incontro con l’azienda dei fratelli Di Giulio. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli27 Luglio 2020